Rivestimento
in grès porcellanato
Lastre compatte e resistenti
Le lastre in grès porcellanato garantiscono un’ottima resa sotto l’aspetto tecnico ed estetico valorizzando il design dell’immobile.
Descrizione
Le lastre in gres porcellanato di EmilGroup, applicate a un sistema di facciata ventilata che isola e protegge l’involucro, garantiscono un’ottima resa sia sotto l’aspetto tecnico che estetico. Esse infatti consentono di valorizzare l’immobile grazie al design, all’estetica e alla lavorazione delle loro superfici, che permettono ai progettisti di creare ogni volta nuove soluzioni architettoniche.
Caratteristiche
Il rivestimento in gres possiede ottime caratteristiche dal punto di vista meccanico in quanto resiste agli urti, alla flessione (in particolare all’azione di pressione e depressione del vento), all’abrasione e non si scalfisce; dal punto di vista estetico consente di utilizzare ogni genere di finitura a seconda delle esigenze estetiche del progettista.
Il materiale è ingelivo grazie anche ad i valori di assorbimento all’acqua prossimi allo zero, non teme l’umidità e mantiene la sua stabilità dimensionale nel tempo senza produrre dislivelli o disallineamenti. Altre peculiarità delle lastre sono la loro durabilità del tempo grazie alla loro capacità di resistere ai raggi UV e la facilità di manutenzione (sono facilmente pulibili anche da smog e spray/graffiti).
Applicabilità
Sul sistema di facciata ventilata termoisolante, le lastre vengono agganciate a un supporto costituito da un correntino portante forato che forma una camera d’aria tra il pannello isolante e la finitura di facciata. Lo strato di ventilazione così creato d’estate genera un effetto camino che asporta l’eccesso di calore dalla superficie, mentre nella stagione più fredda essa contribuisce al controllo della dispersione termica. I ganci di ancoraggio delle lastre al correntino sono in acciaio armonico e garantiscono massima tenuta e sicurezza nel tempo anche sollecitati da qualsiasi tipo di vibrazione e stress.
Superfici
Le lastre in gres sono disponibili con diverse finiture: naturale: dalla superficie opaca e compatta, struttura liscia e materica priva di porosità; lappato: superficie setosa al tatto, relativamente lucente con effetto di parziale levigatura; levigato lucido: con superficie perfettamente lucida e riflettente; a spacco: che ricrea la struttura morfologica naturale della pietra tagliata; bocciardato/strutturato: dall’aspetto naturale e ruvido.
Azienda eco-friendly
La politica aziendale di EmilGroup è da sempre basata sul rispetto dell’ambiente. Concretamente riduce l’impatto di prodotti e processi attraverso il riciclo completo delle acque reflue, degli scarti di lavorazione e fanghi, autoproduce energia elettrica con un impianto di cogenerazione e usa materiali per imballaggi completamente riciclabili.
Emilceramica è la prima azienda del distretto ceramico italiano ad avere effettuato uno studio di Life Cycle Assessment (LCA), da cui ha potuto creare le Environmental Product Declaration (EPD) per tutti i suoi prodotti.
Il sistema di facciata ventilata con rivestimento di lastra in grès
Il nuovo sistema di facciata ventilata con isolamento termico a cappotto e finitura esterna in grès. Questo sistema si applica sia a nuove costruzioni sia a interventi di recupero, laddove si vogliano garantire elevate prestazioni energetiche e una finitura di facciata.

Il sistema di facciata ventilata con rivestimento di lastra in grès
Il nuovo sistema di facciata ventilata con isolamento termico a cappotto e finitura esterna in grès. Questo sistema si applica sia a nuove costruzioni sia a interventi di recupero, laddove si vogliano garantire elevate prestazioni energetiche e una finitura di facciata.
VIDEO INTERVISTA
Emilceramica S.p.A.
via Ghiarola Nuova, 29
41042 Fiorano Modenese (MO)
Italy
Tel. +39 0536 835111
[email protected]
www.emilceramica.it



