FAQ – FACCIATA VENTILATA TERMOISOLANTE CON ISOTEC PARETE

4 Mag , 2016 Brianza Plastica

Isotec Parete è un cappotto?
No, Isotec Parete fornisce l’isolamento termico come un cappotto, ma anche la struttura per il fissaggio degli elementi di rivestimento, fornendo quindi anche i benefici della ventilazione.

 

Per il fissaggio dei pannelli Isotec Parete alla struttura di supporto, si utilizzano collanti?
No, solo fissaggi meccanici.

 

Per la posa è necessaria manodopera specializzata?
No, in ogni caso Brianza Plastica fornisce assistenza gratuita in cantiere.

 

È necessario rimuovere tutto l’intonaco prima di applicare il pannello alla struttura?
No, solo nel caso di un rivestimento pericolante e particolarmente ammalorato, questo va rimosso per motivi di sicurezza; altrimenti il pannello Isotec Parete si applica direttamente alla superficie esistente.

 

Isotec Parete è una nuova tecnologia?
No, il Sistema Isotec esiste ed è applicato da oltre 30 anni.

 

Isotec Parete è compatibile con tutti i rivestimenti di facciata?
Sì, può visitare la sezione schede del sito per approfondire alcuni esempi di rivestimenti.

 

Isotec Parete si utilizza in edifici nuovi o in ristrutturazioni?
In entrambi i casi.

 

È meglio posarlo nella bella stagione?
No, può essere posato in qualsiasi momento dell’anno.

 

Rispetto ad una facciata ventilata tradizionale, in cosa principalmente si differenzia?
Il profilo strutturale (correntino) è accoppiato al pannello termoisolante già in stabilimento e rimane esterno all’isolante, evitando la creazione di ponti termici.

 

Perché l’anima di Isotec è in poliuretano?
Perché è il materiale più performante in termini di isolamento termico e mantiene costanti le sue prestazioni nel tempo.


Comments are closed.

Commenti recenti

    Archivi