Video approfondimenti
Isolamento e struttura per la facciata ventilata
ISOTEC® PARETE è un pannello che consente di comporre a secco un cappotto termoisolante e strutturale, funzionale alla realizzazione di facciate ventilate.
ISOTEC è un sistema di isolamento termico in poliuretano a elevate prestazioni, studiato per realizzare edifici ad alta efficienza energetica, garantendo una eccellente coibentazione e ventilazione di tutto l’involucro.
Rivestimento in cemento Portland per la facciata ventilata
AQUAZERO di Cemtech è una lastra in cemento portland, alleggerita con inerti minerali e fibrorinforzata mediante rete in fibra di vetro su entrambi i lati. La flessibilità e la leggerezza della lastra consente l’applicazione su qualsiasi forma, lasciando massimo spazio alla creatività dei progettisti. L’utilizzo di questo elemento, congiuntamente al sistema di parete ventilata, garantisce tempi rapidi nella realizzazione dell’involucro esterno, pulizia del cantiere, minor consumo di acqua e di energia e riduzione dei costi di movimentazione e stoccaggio.
Rivestimento con lastre di grès per la facciata ventilata
Le lastre in gres porcellanato di EmilGroup, applicate a un sistema di facciata ventilata che isola e protegge l’involucro, garantiscono un’ottima resa sia sotto l’aspetto tecnico che estetico. Esse infatti consentono di valorizzare l’immobile grazie al design, all’estetica e alla lavorazione delle loro superfici, che permettono ai progettisti di creare ogni volta nuove soluzioni architettoniche.
Rivestimento in zinco titanio per la facciata ventilata
I prodotti in zinco laminato VMZINC nati per il settore dell’architettura, sono in grado di soddisfare le richieste più esigenti e su specifico progetto. Elementi per coperture e per facciate, sistemi di evacuazione delle acque pluviali, accessori di finitura ed ornamentali possono essere inseriti in qualsiasi tipologia di costruzione. L’adattabilità funzionale ed estetica è fra i plus per cui i prodotti VMZINC interagiscono integrandosi con lo specifico contesto, storico o contemporaneo.
Isolamento del foro finestra
Il monoblocco Mimik è costituito da un cassonetto con controtelaio integrato che consente di collegare la parete opaca e il foro finestra, minimizzando i ponti termici ed eliminando le perdite d’aria. Adatto a qualsiasi tipo di muratura, è il primo sistema a scomparsa per avvolgibili che permette l’apertura completa del vano dall’interno dell’abitazione per le operazioni di pulizia, manutenzione e riparazione. In fase di progettazione si può prevedere una vasta gamma di elementi di tenuta termica e acustica al fine di raggiungere la prestazione energetica richiesta dal progetto.
Condividi


